| Current Path : /usr/share/squirrelmail/help/it_IT/ |
| Current File : //usr/share/squirrelmail/help/it_IT/FAQ.hlp |
<chapter>
<title>
Frequently Asked Questions
</title>
<summary>
Spesso si fanno domande a cui si è già risposto.
Questa è una lista delle domande più frequenti e delle relative risposte.
</summary>
</chapter>
<section>
<title>
Posso usare più nomi provenienti dalla rubrica indirizzi?
</title>
<description>
<p>
Si. La ricerca sulla rubrica indirizzi visualizzerà tutti gli indirizzi
corrispondenti ai criteri di ricerca. Se sono visualizzati 10 nomi, è
possibile utilizzare qualsiasi combinazione per i campi <B>A:</B> o <B>CC:</B>
Tutti gli indirizzi selezionati saranno inseriti nei propri campi quanto
verrà premuto il pulsante Usa Indirizzi.
</p>
</description>
</section>
<section>
<title>
Posso aggiungere alla rubrica degli indirizzi direttamente
da un messaggio email?
</title>
<description>
<p>
No. Al momento non è possibile aggiungere dei nomi direttamente
da un messaggio ricevuto alla rubrica indirizzi. E' possibile,
tuttavia, fare click col il pulsante destro del mouse sopra
l'indirizzo e salvarlo negli appunti di Windows, quindi "incollarlo"
nella rubrica indirizzi. Provate a non rimanere delusi. SquirrelMail
è continuamente in sviluppo e questa caratteristica potrebbe essere
aggiunta in futuro in un modo o nell'altro.
</p>
</description>
</section>
<section>
<title>
Chi ha scritto SquirrelMail?
</title>
<description>
<p>
Molta gente ha collaborato. Per avere una lista, potete visitare il nostro
sito web <a href="http://www.squirrelmail.org" target=_top>www.squirrelmail.org</a>.
</p>
</description>
</section>
<section>
<title>
Cosa significa webmail?
</title>
<description>
<p>
Nel caso di SquirrelMail è la possibilità di accedere attraverso il protocollo IMAP
al vostro account email. Questo significa che non occorre capire esattamente come
funziona, ma più semplicemente controllare la vostra posta.
</p>
</description>
</section>
<section>
<title>
Dove è possibile usare questa webmail?
</title>
<description>
<p>
Ovunque vi sia la disponibilità di un browser.
L'accesso Wireless (WAP/WML) non è attualmente previsto.
</p>
</description>
</section>
<section>
<title>
Perchè usare la webmail anzichè un normale client di posta?
</title>
<description>
<p>
Non è certo che la webmail possa essere un completo sostituto
di un normale client di posta elettronica. Ma hey, chi può
affermarlo con certezza? In ogni modo, se vi trovate a casa di
un amico, in viaggio, a casa o al lavoro e lontani dal vostro
computer e volete controllare la vostra posta, già avete capito
perchè!
Perchè è alquanto scomodo configurare il vostro accont di posta
su un altro computer per poi doverlo immediatamente cancellare.
SquirrelMail è disegnato per essere un supplemento al vostro normale
client di posta elettronica.
</p>
</description>
</section>
<section>
<title>
Come funziona questa cosa?
</title>
<description>
<p>
SquirrelMail usa il protocollo IMAP, maggiori informazioni possono
essere trovate <A HREF="http://imap.org"/>qui</A>. Il programma usa
anche proprie funzioni IMAP, non quelle compilate in PHP4.
Questa informazione è riservata per i responsabili del vostro sistema
che sapranno apprezzarne il valore.
</p>
</description>
</section>